Durata
40/90 minuti
Durata
40/90 minuti
Riposo
5/7 GG
Costo
da 4.500€
L’intervento non è doloroso poiché effettuato in anestesia generale, il post operatorio invece soprattutto i primi giorni può essere fastidioso per i pazienti.
I motivi sono dovuti al gonfiore ed edema abbastanza intenso generato dal traumatismo e anche alla sensazione legata alla presenza di tamponi nasali per 24/48 ore che danno una sensazione paragonabile a quella di un forte raffreddore.
Per il resto mi sento di affermare che non ci sono dolori particolarmente intensi da gestire neanche nell’immediato post operatorio.
Le tecniche chirurgiche degli ultimi decenni hanno cambiato radicalmente il concetto di rinoplastica.
In passato vedevamo risultati estetici validi ma spesso nasi che per proporzione e forma non erano completamente adatti al paziente che si sottoponeva alla rinoplastica.
Oggi si cerca di personalizzare di più il risultato finale rispettando al massimo la fisionomia ed i connotati mantenendo pertanto come obiettivo il massimo della naturalezza.
I tempi di adattamento del nuovo naso ed un recupero completo comportano tempi lunghi tuttavia per avere un aspetto estetico accettabile socialmente è sufficiente aspettare un tempo variabile da caso a caso ma che comunque è nell’ordine di 10/15 giorni.
E’ raccomandabile evitare traumatismi sul nuovo naso per un periodo di circa 6 mesi per permettere alle ossa nasali volontariamente fratturate di consolidarsi .
Non sono previsti supporti specifici nel post operatorio, personalmente consiglio di posizionare per 8-10 ore al giorno(sì può fare durante il sonno) una cerottazione che permetta di stabilizzare al meglio la punta e le strutture cartilaginee del naso.
Cerco di rappresentare al meglio il possibile risultato per il paziente fornendo la corretta aspettativa e talvolta dissuadendo coloro i quali potrebbero avere un risultato tecnicamente non realizzabile e pertanto non in linea con i propri desideri.
Una elaborazione grafica computerizzata è comunque uno strumento utile in grado di fornire un prospetto sufficientemente reale di quello che sarà il nuovo naso dopo una rinoplastica
Il rinofiller è una tecnica non invasiva di medicina estetica che consiste in punturine di acido ialuronico che permettono di regolarizzare il profilo del naso e sollevare la punta.
Questi effetti estetici possono durare fino ad un anno tuttavia è sempre opportuno spiegare ai pazienti che mai questa tecnica potrà sostituirsi alla rinoplastica chirurgica e pertanto l’indicazione a questo trattamento è da limitarsi a difetti estetici di un certo tipo e di modesta entità.